Olio Extra Vergine di Oliva
Un olio che vanta una forte tracciabilità grazie alla Denominazione di Origine Protetta conferita agli oli prodotti nei territori della sabina romana. Ottenuto secondo il disciplinare di produzione Sabina DOP da cui trae la Denominazione, viene raccolto e molito nelle 24 ore.
Le varietà che costituiscono questo prodotto sono: Carboncella, Salviana, Leccino, Rosciola e Olivastro.
Di colore giallo oro, offre al naso profumi ampi ed eleganti, delicati sentori erbacei e percettibili note di cardo.
I formati in vendita
Bottiglia da l. 0.25 - 0.50 – 0.75 // Lattina da l. 3 - 5
Gli abbinamenti
È particolarmente indicato per arricchire insalate, minestre e zuppe.
Olio Extra Vergine di Oliva Monovarietale
Il Leccino è una delle cultivar più diffuse sul territorio italiano, grazie alla grande capacità di adattamento a più terreni. L’elemento numerico apposto accanto alla denominazione del cultivar indica il numero di piante che costituiscono la giovane piantagione aziendale da cui si ottiene questo prodotto.
Caratterizzato da un colore verde intenso e da un profumo elegante.
I formati in vendita
Bottiglia da l. 0.50 // Lattina da l. 3 - 5
Gli abbinamenti
È particolarmente indicato per condire carne e pesce alla brace.
Olio Extra Vergine di Oliva
Indiscussa la qualità del prodotto ottenuto raccolta indistinta delle diverse varietà aziendali. È un olio extra vergine di oliva sano e genuino ad un buon rapporto qualità/prezzo.
I formati in vendita
Bottiglia da l. 1 - 0.75 - 0.50 - 0.25 // Lattina da l. 3 - 5
Gli abbinamenti
È un alimento capace di arricchire la maggior parte delle preparazioni culinarie.
Azienda Agricola Domenici copyright 2013 - 2023 Ver: 1.0 Fuddenuain Resp.: Azienda Agricola Domenici P. IVA: 10075011006 - Questo sito è gestito con oZone